LA MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE DI ANMIL E INAIL
Grande successo della Mostra “NO! contro il dramma degli incidenti sul lavoro”, realizzata da Riccardo Venturi e ANMIL, diventata un progetto itinerante grazie alla collaborazione con INAIL che ha toccato 11 tappe solo nel 2011 e ben 40 negli ultimi 3 anni.
Le fotografie, firmate dal reporter Riccardo Venturi e “raccontate” dal giornalista Matteo Bartocci, sono state raccolte in un catalogo che viene distribuito gratuitamente a tutti i visitatori e che documenta uno spaccato di realtà sul quale è necessario riflettere, affinché aumenti l'impegno di tutti per ridurre il numero degli incidenti sul lavoro e migliorare la tutela delle vittime di infortuni.
Gli scatti di Venturi sono stati ammirati da oltre 30.000 visitatori e tra questi meritano di essere segnalati Sindaci, Prefetti, Assessori e tutti quei rappresentanti delle istituzionali locali che hanno voluto mostrare vicinanza e attenzione al tema degli infortuni e delle morti sul lavoro.
Coinvolgendo studenti, giovani, lavoratori e famiglie, la Mostra intende far comprendere i rischi del lavoro e far conoscere il dramma del dopo-infortunio con le difficoltà economiche e di reinserimento familiare, sociale e lavorativo ad esso collegato.
L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Camera dei deputati hanno contribuito a dare prestigio a questa iniziativa che rappresenta una straordinaria campagna di sensibilizzazione contro gli infortuni.
Le tappe della Mostra - guarda le gallerie fotografiche
La Prima esposizione a Palazzo Valdina (Montecitorio - Roma - 20 novembre 2008)